Terra Mia Coop. Sociale è disciplinata dai principi della mutualità e agisce senza scopo di lucro.
Terra Mia Coop. Sociale opera nell’ambito dell’educazione formale, informale e non formale, con specifico impiego nei settori della mediazione interculturale negli ambiti sociale, familiare, scolastico e di genere.
Particolare attenzione è posta nei confronti di minori e famiglie straniere, al loro percorso di inserimento e crescita nella società. Gli strumenti implementati sono orientati alla cura, alla socializzazione e all’educazione delle categorie più svantaggiate, con lo scopo di promuovere un benessere sociale diffuso.
Terra Mia attua percorsi di mediazione interculturale con specifico riguardo alla sfera emotiva, sviluppando una dimensione comunicativa che è insieme economica, culturale e affettiva, al fine di accompagnare cittadini autoctoni e stranieri nel contesto di vita di riferimento, favorendo meccanismi di interazione e integrazione bidirezionali, coinvolgendo le Istituzione, la scuola e la società.
LEGGE SULLA TRASPARENZA
Legge 04/08/2017 n. 124 – sovvenzioni, contributi e vantaggi economici ricevuti dalla Pubblica
Amministrazione – esercizio 2019
PROVENIENZA : Comune di Ravenna
DESCRIZIONE: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MEDIAZIONE LINGUISTICA
INTERCULTURALE SCOLASTICA PER IL TERRITORIO DEI COMUNI DI RAVENNA E RUSSI – per un periodo di due anni a partire
dal 03/09/2018-31/08/2020
Vantaggi economici: saldo delle fatture relative al servizio svolto nel periodo gennaio/ dicembre 2019: € 149138,21
PROVENIENZA : Comune di Ravenna
DESCRIZIONE: AFFIDAMENTO DEL Servizio di supporto alla gestione delle attività della Casa delle culture per un periodo di un anno
a partire dal 02/11/2018-31/10/2019
Vantaggi economici: saldo delle fatture relative al servizio svolto nel periodo gennaio/ ottobre 2019
€ 30.001,19....continua
Terra Mia Coop. Sociale opera anche in ambito di educazione non formale, progettando percorsi ed attività per minori, con l’obiettivo di promuovere un benessere ampio e diffuso.
Attraverso queste attività si propongono ai bambini momenti di apprendimento, ludici e di svago, per migliorare, da un lato le conoscenze della lingua L2 e, dall’altro, rafforzare il benessere psico-fisico trascorrendo del tempo libero in modo piacevole e fantasioso, favorendo la libera esperienza, la partecipazione ad attività creative e la socializzazione.
Grazie alla presenza del Mediatore Interculturale, si sperimentano nuove forme di socializzazione, basate sulla relazione tra pari e sull’esplorazione del sé, in modo divertente e istruttivo.