Giocare con il teatro è sempre possibile, divertente ed istruttivo. Perché promuove la libertà di espressione, arte e liberazione delle emozioni: proprio ciò di cui hanno bisogno i bambini.
Ed è per questo motivo che vi invitiamo la prossima settimana, presso la Casa delle Culture, ad una tre giorni di laboratori e spettacoli interattivi dal titolo “Avventure in lingua romena”. Promosso dalla compagnia professionale PITICOT – ART, CREATION AND EDUCATION in collaborazione con ICR Venezia ed il Dipartimento dei Romeni Ovunque.
Tre pomeriggi per intrattenere in modo costruttivo e divertente piccoli e grandi, con particolare attenzione ai bambini e all’integrazione multiculturale. Download Volantino
Si sta concludendo un nuovo anno scolastico particolare, impegnativo, carico di emozioni, di sfide e di tanti progetti! Abbiamo provato, grazie all’equipe dei mediatori/mediatrici, a mettere a disposizione degli alunni, delle loro famiglie, e più in generale della scuola, il nostro sapere e la nostra professionalità. Non sempre siamo riusciti ad accontentare tutti, ma l’impegno è sempre stato al cento per cento!
Superati gli anni difficili in cui in tanti hanno sperimentato l’isolamento, la solitudine e a volte l’esclusione, si pensava di essere più forti, più pronti ad accogliere qualsiasi altro avvenimento. Nessuno si sarebbe immaginato che in così poco tempo il nostro territorio avrebbe sperimentato un altro trauma: l’alluvione! La solidarietà e l’impegno di tantissimi ragazzi e tantissimi volontari è anche l’impegno di una comunità scolastica che ha saputo infondere in questi ragazzi le competenze civiche...continua
Terra Mia Coop. Sociale è disciplinata dai principi della mutualità e agisce senza scopo di lucro.
Terra Mia Coop. Sociale opera nell’ambito dell’educazione formale, informale e non formale, con specifico impiego nei settori della mediazione interculturale negli ambiti sociale, familiare, scolastico e di genere.
Particolare attenzione è posta nei confronti di minori e famiglie straniere, al loro percorso di inserimento e crescita nella società. Gli strumenti implementati sono orientati alla cura, alla socializzazione e all’educazione delle categorie più svantaggiate, con lo scopo di promuovere un benessere sociale diffuso.
Terra Mia attua percorsi di mediazione interculturale con specifico riguardo alla sfera emotiva, sviluppando una dimensione comunicativa che è insieme economica, culturale e affettiva, al fine di accompagnare cittadini autoctoni e stranieri nel contesto di vita di riferimento, favorendo meccanismi di interazione e integrazione bidirezionali, coinvolgendo le Istituzione, la scuola e la società.
LEGGE SULLA TRASPARENZA
Legge 04/08/2017 n. 124 – sovvenzioni, contributi e vantaggi economici ricevuti dalla Pubblica Amministrazione – esercizio 2022
1) PROVENIENZA : Comune di Ravenna
DESCRIZIONE: Appalto riguardante il SERVIZIO DI MEDIAZIONE INTERCULTURALE SCOLASTICA PER Ravenna e Russi dal 01/01/2022 AL 31/08/2022
Vantaggi economici ; saldo delle fatture relative al servizio svolto nel periodo gennaio/agosto: € 149.125,14
2) PROVENIENZA : Comune di Ravenna
DESCRIZIONE: Nuovo appalto riguardante il SERVIZIO DI MEDIAZIONE INTERCULTURALE SCOLASTICA PER DISTRETTO RAVENNA dal 01/09/2022 AL 31/12/2022
Vantaggi economici ; saldo delle fatture relative al servizio svolto nel periodo settembre/dicembre 2022: € 23.000,03
3) PROVENIENZA : Comune di Ravenna
DESCRIZIONE: Appalto riguardante i Servizi Interculturali (e Antidiscriminazione) per un periodo di un anno a partire dal 01/12/2022 – al 31/12/2022
Vantaggi economici; saldo delle fatture relative al servizio svolto nel periodo gennaio/ dicembre 2022 € 147.602,10...continua
Terra Mia Coop. Sociale opera anche in ambito di educazione non formale, progettando percorsi ed attività per minori, con l’obiettivo di promuovere un benessere ampio e diffuso.
Attraverso queste attività si propongono ai bambini momenti di apprendimento, ludici e di svago, per migliorare, da un lato le conoscenze della lingua L2 e, dall’altro, rafforzare il benessere psico-fisico trascorrendo del tempo libero in modo piacevole e fantasioso, favorendo la libera esperienza, la partecipazione ad attività creative e la socializzazione.
Grazie alla presenza del Mediatore Interculturale, si sperimentano nuove forme di socializzazione, basate sulla relazione tra pari e sull’esplorazione del sé, in modo divertente e istruttivo.